Descrizione
Più volte nei miei corsi dal vivo o nel mio stesso libro faccio riferimento al fatto che ho un background culturale e professionale “accademico”, razionale e scientifico. Non a caso le tecniche (pur olistiche ed energetiche) che ho maggiormente approfondito e praticato nella mia vita sono quelle che risultano essere state studiate maggiormente, anche con un approccio scientifico e anche in ambito universitario o addirittura medico.
Le tecniche meditative rientrano proprio tra le metodologie (non terapeutiche) finalizzate al benessere psicofisico più studiate al mondo.
Esiste ancora tanto scetticismo nel mondo olistico e ancora oggi in tanti continuano a pensare che la meditazione sia una tecnica fine a se stessa, spesso associata ad una pratica religiosa o spirituale, ma comunque priva di fondamento scientifico.
In realtà sono stati condotti migliaia di studi scientifici sui benefici delle tecniche di meditazione.
Esistono tante modalità attraverso le quali docenti, formatori e pseudo-guru insegano a meditare.
Io ne ho studiate e praticate per anni tante modalità. I vari metodi sono tutti interessanti e, ritengo, ugualmente efficaci anche se “lavorano” spesso su livelli di attivazione differenti.
Ma non è mio interesse qui redigere una classifica sugli stili meditativi, quanto evidenziare gli straordinari (e comprovati) benefici che la pratica della meditazione garantisce per una migliore condizione di benessere psicofisico.